top of page

Le nostre Feste all'interno dell'anno liturgico

SAN GIUSEPPE

19 Marzo

La festa di San Giuseppe a Castelpagano è unica nel suo genere, si svolge prima in parrocchia con le celebrazioni delle Sante Messe, poi vi è la processione per le strade del paese e il tutto si conclude nelle case di alcune famiglie che, spinte da grande devozione, consumano il pranzo costituito da 19 pietanze con la presenza della "Sacra Famiglia".

P1001282_edited.jpg

MADONNA DEL ROSARIO

7 Ottobre
La festa viene celebrata la seconda domenica del mese di maggio con manifestazione religiosa la mattina e con festa civile la sera.
Il sette (7) ottobre sono celebrate le messe in onore della Madonna del Rosario.

WhatsApp Image 2024-01-14 at 10.41.52.jpeg

SANT'ONOFRIO

11 Giugno

Il Santo si festeggia L'11 giugno. In questo giorno  Sant' Onofrio viene portato in processione per le vie di Castelpagano e poi trasferito al Santuario di Sant'Onofrio dove vengono celebrate le sante messe alle ore 11:30 e 18:30.

La festa civile si svolge la sera,

WhatsApp Image 2024-01-14 at 11.52.00.jpeg

SANT'ANTONIO

26 Giugno

A Castelpagano la festa di Sant'Antonio presenta un aspetto singolare: non viene celebrata il 13 giugno, nell'anniversario della morte, ma il 26 giugno, esattamente 13 giorni dopo. Ciò è dovuto a problemi organizzativi in quanto le parrocchie limitrofe, Circello, Reino. Riccia, Santa Croce del Sannio, festeggiano il 13 giugno. 

Un altro aspetto singolare è che, in questo giorno, durante la manifestazione religiosa, bambini, bambine, ragazzi, ragazze, nonché i componenti della tredicina, indossano il saio francescano.

WhatsApp Image 2024-01-21 at 11.24.17.jpeg
WhatsApp Image 2024-01-04 at 09.02.27.jpeg

SAN SALVATORE

6 Agosto

Il 6 agosto si festeggia il SS. Salvatore a cui è intestata la Chiesa Madre. In tale giorno, la festa religiosa si svolge la mattina con la celebrazione delle sante messe e la processione, dopo la seconda messa, accompagnata dalla banda musicale e con lo sparo di fuochi pirotecnici. La festa civile si svolge la sera.

7 Agosto

SAN DONATO

Il 7 agosto si festeggia San Donato, patrono di Castelpagano. Come per il 6 agosto la festa religiosa si svolge la mattina, mentre la festa civile si svolge la sera. La particolarità di questa festa è che, in tale giorno, vengono molti pellegrini dalla vicina Riccia molto devoti al santo. Il 6 e il 7 agosto, feste Padronali, sono molto attesi perchè in questi giorni si riunisconole famiglie, inquanto molte di esse hanno i familiari che vivono all'estero: Svizzera, Germania, Francia, Inghilterra, Irlanda... ecc.

WhatsApp Image 2024-01-04 at 09.03_edite

SAN ROCCO

31 Agosto

Il 31 agosto viene festeggiato San Rocco con celebrazione delle messe la mattina e festa civile la sera nella vicina bellissima pineta.

Tra  la prima e la seconda messa, verso le 10:00 vengono benedette le pagnotte (panini), distribuite poi al popolo.

Si racconta che un cane gli portava il pane prelevandolo dalla mensa del padrone. È il simbolo dell'Eucaristia, sostegno nel cammino della vita. L'ANGELO: è l'unione tra l'esperienza terrena del Santo e la presenza di Dio nella sua vita che dà coraggio nei momenti di sofferenza solitaria e ingratitudine.

​

WhatsApp Image 2024-01-15 at 08.57_edited.jpg

©2023 di Parrocchia SS. Salvatore.

Creato da Michele Bozzuto e Antonio Colasanto

bottom of page